Scale per capannoni industriali
La sicurezza e la funzionalità costituiscono aspetti di primaria importanza nella progettazione di scale per capannoni industriali. Le scale professionali per capannoni vengono progettate per supportare l’attività lavorativa in completa sicurezza al fine di facilitare l’accesso a piani rialzati e a zone altrimenti inaccessibili, come dislivelli, soppalchi, aree di stoccaggio elevate, zone di carico, aree di montaggio ecc..
Prerogative delle scale per capannoni
Realizzate secondo specifiche normative di sicurezza, in acciaio o alluminio di alta qualità per garantire resistenza e durata, con finiture antiscivolo e anticaduta, le scale industriali per capannoni dispongono all’occorrenza di:
- larghi gradini antiscivolo
- resistenti balaustre e parapetti
- gabbie anticaduta a protezione
- pedane di riposo
- ruote con sistemi di bloccaggio
Scale per magazzini e capannoni
La selezione della tipologia di scala più adatta deve sempre tenere conto delle specifiche esigenze lavorative e degli spazi a disposizione, dell’altezza e della capacità di carico. Tra le principali tipologie di scale per capannoni, possiamo enumerare diverse categorie:
- Scale verticali
- Scale a rampa
- Scale con gabbia
- Scale retrattili
- Scale mobili
Scala alla marinara con gabbia di protezione
La scala alla marinara impiegata presso capannoni e magazzini industriali può essere sia di tipo esterno, per accedere a tetti che di tipo interno per accedere a piani rialzati e macchinari.
La scala alla marinara in ferro per raggiungere altezze oltre i 5 metri è dotata di gabbia a protezione per tutelare i lavoratori da cadute accidentali e per evitare accessi non autorizzati e pericolosi.
In ambienti ridotti viene impiegata sovente la scala alla marinara per interni per accedere a soppalchi e postazioni a diversi metri di terra in sicurezza.
Le scale esterne per capannoni sono configurate in base alla conformazione degli edifici e vengono realizzate per consentire il lavoro anche in condizioni avverse.
Scale di sicurezza
I capannoni, come tutti i luoghi di lavoro, devono essere dotati di sistemi e strutture di sicurezza. In questo contesto, le scale vengono impiegate per garantire una veloce e sicura evacuazione in caso di emergenza. L’impiego delle scale di sicurezza per capannoni è regolamentato secondo delle disposizioni ben precise a livello nazionale.
Per la progettazione, l’installazione e la corretta manutenzione delle scale per capannoni industriali, per il noleggio di piattaforme aeree e sollevatori, o per una consulenza specifica, rivolgiti al nostro staff tecnico!
Scale alla marinara con gabbia di protezione
Per accedere in totale sicurezza ad altezze molto elevate di strutture quali silos, cisterne o tetti di capannoni e edifici industriali viene utilizzata una scala particolare con gabbia di protezione. Queste scale industriali comunemente chiamate “scale alla marinara” dispongono di una struttura adeguata anticaduta detta “gabbia di protezione”.
Struttura della scala alla marinara
La scala marinara è una scala a pioli fissa, solitamente realizzata in acciaio, con una gabbia a protezione a partire da una altezza di 5 metri, così come disposto dal Decreto Legislativo 81/2008 in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Ha una struttura verticale anche se talvolta può presentare una inclinazione non inferiore a 75 gradi e può disporre di piattaforme intermedie di riposo munite sempre di gabbia a protezione. Per limitare l’accesso ai non addetti ai lavori, le scale marinare possono disporre di un cancello all’accesso o di botole anti-intrusione.
Campi di applicazione
Solitamente progettate e realizzate ad hoc per consentire l’accesso esterno a strutture molto alte, le scale con gabbia trovano applicazione in diversi ambiti per raggiungere terrazze e sommità di strutture quali:
- impianti di illuminazione
- cartelloni pubblicitari
- silos e cisterne
- tetti di capannoni
- impianti sotterranei
- tetti di edifici industriali e civili
Scale con gabbia alla marinara customizzate
Le scale alla marinara di Scale DC vengono progettate su misura secondo le esigenze del cliente e della struttura di riferimento da parte di personale esperto e qualificato con particolare attenzione alla sicurezza e alla scelta dei materiali. Queste scale con protezione anticaduta dispongono di tutta una serie di optional:
- botola o porta anti-intrusione con lucchetto
- accesso con scala a sfilo removibile
- diverse tipologie di piattaforme di sbarco
- uscita allargata
- uscita laterale
- piattaforma di riposo a scomparsa
Scale con gabbia a norma di legge
Come anticipato, le scale a pioli oltre una determinata altezza devono disporre obbligatoriamente di una gabbia di protezione anticaduta e devono essere realizzate secondo determinati criteri a norma di legge, così come tutte le scale di tipo industriale per l’accesso a luoghi ad alta quota, pubblici e privati.
Con oltre 60 anni di esperienza Scale DC dispone di tutte le competenze tecniche per far fronte alla fornitura di scale esterne per ogni tipo di esigenza, rispettando le normative di sicurezza sia a livello nazionale che europeo.