• Via Marche, 9 20090 Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI)
Scala speciale con protezioni laterali a scomparsa

SCALA A SCOMPARSA PER SOPPALCHI: RETRATTILI E FISSE

Le opzioni disponibili per dare accesso a livelli superiori quali mansarde e soppalchi sono molteplici e variegate. Dalla scala a scomparsa per soppalchi di tipo retrattile alle scale fisse allungabili, si può optare per modelli diversi sia per meccanismi che per tipologia di scala, per materiali e per il tipo di finiture.

Le scale salvaspazio per soppalchi

Quando lo spazio a disposizione per installare una scala per l’accesso al piano superiore è evidentemente limitato, o per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione del piano inferiore, la scala a scomparsa è sicuramente una scelta che viene naturale. Tra le varie tipologie di scale allungabili o “retrattili”, possiamo evidenziare tre tipologie principali:

  • Scala retrattile a pantografo

  • Scala retrattile a tronchi

  • Scala retrattile motorizzata

Scale per soppalco poco spazio 

Al fine di salvaguardare l’armonia visiva degli ambienti arredati, per non ostacolare la luce naturale della stanza e per non intralciare gli spazi, la scala a scomparsa per soppalco svolge un ruolo fondamentale, in quanto consente di accedere alla zona superiore in maniera facile e sicura, ma scomparendo completamente alla vista quando chiusa. La scala retrattile per soffitta viene infatti realizzata con materiali solidi e duraturi e con una botola a chiusura che ne garantisce la scomparsa. Quando si ha un accesso dalla parte laterale del soppalco, si può optare per una scala a scomparsa per soppalchi a parete.

Conformazioni della scala retrattile per soppalco

Come evidenziato, possiamo avere diverse tipologie di scale retrattili per soppalco, per mansarda, o per accedere a soffitte e terrazzi, con sistemi meccanici di apertura diversi tra loro, talvolta anche motorizzati, per agevolare le operazioni di apertura e chiusura. Sia che si tratti di scale retrattili a pantografo che di scale retrattili a tronchi, le scale allungabili dispongono di corrimani sulla parte superiore per agevolare la salita e la discesa e di piedini in gomma che stabilizzano la scala quando è completamente aperta. 

I consigli di Scale DC

La nostra proposta di scale a scomparsa per casa e ufficio comprende una serie di soluzioni di scale retrattili pratiche e funzionali, con soluzioni esteticamente valide e di design, sia per la scelta dei materiali che per le finiture. La scelta di una scala per mansarda a scomparsa tiene conto quindi di diverse esigenze di spazio, con soluzioni su misura e personalizzate.

Read More
scale per soppalco salvaspazio

Scale salvaspazio per soppalchi

Non tutte le scale per arredo domestico o per uso ufficio sono fatte per ostentare o per fare sfoggio. Stiamo parlando di tutte quelle scale professionali che hanno un uso più pratico e ben preciso dove abbiamo ad esempio ambienti con spazio limitato, come ad esempio, le scale salvaspazio per soppalchi.

Scale per soppalco

Le scale per accedere ad aree soppalcate, ossia le scale per soppalchi, possono essere di diverso tipo ed altezza. Il soppalco in sé è solitamente un piano rialzato che può essere adibito ad uso abitativo o per immagazzinare oggetti, realizzato con l’obiettivo di sfruttare al massimo lo spazio a disposizione all’interno di una stanza o di un magazzino. Per questo motivo, la scala per soppalco di solito viene realizzata con l’intento di occupare il meno spazio possibile e per questo viene chiamata anche scala salvaspazio.

Scale salvaspazio

Tra le scale interne salvaspazio abbiamo diverse tipologie di scale professionali che occupano poco spazio, sono leggere e rimovibili, richiudibili o talvolta a scomparsa, come ad esempio:

  • Le scale telescopiche
  • Le scale d’appoggio rimovibili
  • Le scale apribili
  • Le scale a sfilo
  • Le scale retrattili a scomparsa 

Scale per soppalco poco spazio

Tra le scale per soppalco salvaspazio, il modello con meno ingombro e più richiesto è sicuramente la scala a scomparsa. Questa tipologia di scala è comunemente di tipo retrattile, ma può essere anche a sfilo. Tra le sue principali caratteristiche, la chiusura a scomparsa verso l’alto è quella che viene più apprezzata quando si vuole usufruire maggiormente dello spazio del piano inferiore.

La scala retrattile per soppalco

La scala per soppalco di tipo retrattile di Scale DC è caratterizzata da molle ammortizzatrici per facilitare la chiusura e l’apertura e da un corrimano laterale telescopico sulla parte superiore per agevolare la salita e la discesa, aumentando la sicurezza. E’ progettata per raggiungere altezze fino a 3,5 m nella versione base e dispone di una botola a chiusura. Si tratta di una scala a scomparsa che una volta chiusa occupa uno spazio ridotto.

La scala a sfilo per soppalchi

Un’altra categoria di scala poco ingombrante è la scala cosiddetta a sfilo. Tra le scale a sfilo vi sono modelli da appoggio, modelli componibili e modelli telescopici con ganci. La loro caratteristica è quella di essere estensibili e quindi di occupare poco spazio quando richiuse.

Contattaci per conoscere il modello di scala salvaspazio più adatto per accedere al tuo soppalco!

Read More
X


    - Specifica meglio la tua richiesta