• Via Marche, 9 20090 Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI)

Scale retrattili: design e praticità per spazi ridotti

Se stai pensando alla scelta di una “scala retrattile” è perché sei alla ricerca di una soluzione pratica per raggiungere un piano superiore con un’attenzione particolare all’estetica, o comunque per avere maggiore spazio a disposizione quando non hai necessità di usare la scala. Negli ambienti interni, di fatto, le scale retrattili sono un efficace sistema per accedere a soppalchi e aree rialzate, con un ingombro minimo, che non intralciano la vista e la luce quando non in uso.

Scale retrattili per soppalco

Le scale per soppalchi possono essere di tipo fisso, mobile o retrattile. Le scale scorrevoli per soppalchi sono un’opzione valida quando lo spazio inferiore è limitato così come quando si ha l’esigenza di non avere la scala posizionata che costituisce un intralcio o un ingombro, sia fisico che visivo. In questo contesto, le scale retrattili per soppalchi sono ideali in quanto scompaiono integralmente alla vista, lasciando libero il campo visivo e non ostacolando la luce.

In termini di design e di estetica, le scale retrattili risultano essere talvolta più eleganti e integrate meglio nell’ambiente rispetto alle scale fisse, contribuendo a una percezione migliore degli spazi e degli ambienti nel complesso.

Scale in alluminio per soppalchi

Un’altra categorie di scale a scomparsa sono le cosiddette “scale a sfilo”. Rispetto alle scale mobili e alle scale da appoggio per soppalchi, la scala a sfilo risulta una scelta pratica ed efficace, anche allo scopo di limitare l’accesso al piano superiore a determinate categorie di persone, come bambini ecc.

Scale retrattili su misura

Come detto, le scale di tipo retrattile a scomparsa sono una soluzione altamente estetica e funzionale, che si integra perfettamente con gli interni. Scale DC realizza scale retrattili di diverse tipologie con materiali all’avanguardia, realizzate interamente su misura in base alle esigenze del committente.  

Produzione scale retrattili e non solo

Oltre alla progettazione di scale professionali per uso privato e commerciale, ci occupiamo di progettazione, realizzazione, vendita e noleggio di scale industriali per cantieri, soluzioni cimiteriali, piattaforme aeree e sollevatori per accedere a qualsiasi livello di altezza, in totale sicurezza. 

Visita ora il nostro catalogo oppure scrivi ai nostri esperti per trovare la soluzione di accesso che più di addice alle tue esigenze!

Read More
SCALA A PONTE ACCESSO SILOS

Scale di accesso nei cantieri moderni: soluzioni per la costruzione verticale

Soprattutto in contesti di edilizia verticale, le scale per cantiere sono fondamentali per garantire la sicurezza e l’efficienza nelle operazioni di costruzione. Tra le varie tipologie di scale, quelle in metallo sono particolarmente apprezzate per la loro resistenza e durabilità. Ecco una panoramica delle principali tipologie e dei materiali di costruzione delle scale di accesso nei cantiere.

Scale per cantiere: le categorie

Oltre alle scale di tipo fisso, ben ancorate come la scala di accesso con piattaforme, nei cantieri di costruzione possiamo trovare diverse tipologie di scale industriali: scale portatili, ponteggi con scale incorporate, pedane e scale di servizio. Ogni scala da cantiere si distingue per disegno tecnico e tipo di applicazione, oltre che nella scelta dei materiali robusti e resistenti alle intemperie. Le scale industriali in alluminio, ad esempio, si prestano per la solidità a fronte della leggerezza, con una particolare resistenza che ne aumenta la durabilità.

Scale per costruzione verticale

Nei cantieri di costruzione, quando si tratta di costruire in altezza, le scale da cantiere svolgono un ruolo fondamentale per raggiungere postazioni elevate in sicurezza, trasportare materiali e attrezzature, con un’elevata capacità di carico. Le scale per cantiere sono caratterizzate da un elevato standard di sicurezza, con corrimani, balaustre, gabbie a protezione per evitare cadute e incidenti, oltre a diverse configurazioni antiscivolo, pedane di accesso e di riposo, sistemi di antintrusione ecc.

Scale di accesso per cantiere

La prerogativa principale della scala di accesso per facilitare le operazioni di costruzione e di manutenzione nei cantieri è la sua fruibilità in tutta sicurezza. Le scale industriali di accesso possono essere di tipo permanente o temporaneo, per consentire ai lavoratori un accesso sicuro a:

  • piani elevati
  • postazione di lavoro in quota
  • soppalchi
  • ponteggi

Scale di emergenza

Utilizzate per garantire l’evacuazione in caso di emergenza, le scale di sicurezza sono una categoria che non può essere omessa nei cantieri di costruzione. Occorre pertanto uno studio accurato per garantire la presenza delle scale di emergenza nei cantieri così come in ogni altro luogo di lavoro.

Scale DC commercializza e noleggia scale di tipo industriale per cantieri, stabilimenti e capannoni, così come scale industriali per accedere a veicoli e macchinari di diverso genere realizzate a norma di legge. Contattaci per maggiori informazioni oppure visita la nostra pagina facebook!

Read More
scala con gabbia uni en 14122 per magazzino automatico verticale

Scale per capannoni industriali

La sicurezza e la funzionalità costituiscono aspetti di primaria importanza nella progettazione di scale per capannoni industriali. Le scale professionali per capannoni vengono progettate per supportare l’attività lavorativa in completa sicurezza al fine di facilitare l’accesso a piani rialzati e a zone altrimenti inaccessibili, come dislivelli, soppalchi, aree di stoccaggio elevate, zone di carico, aree di montaggio ecc..

Prerogative delle scale per capannoni

Realizzate secondo specifiche normative di sicurezza, in acciaio o alluminio di alta qualità per garantire resistenza e durata, con finiture antiscivolo e anticaduta, le scale industriali per capannoni dispongono all’occorrenza di:

  • larghi gradini antiscivolo 
  • resistenti balaustre e parapetti 
  • gabbie anticaduta a protezione 
  • pedane di riposo 
  • ruote con sistemi di bloccaggio 

Scale per magazzini e capannoni

La selezione della tipologia di scala più adatta deve sempre tenere conto delle specifiche esigenze lavorative e degli spazi a disposizione, dell’altezza e della capacità di carico. Tra le principali tipologie di scale per capannoni, possiamo enumerare diverse categorie:

  • Scale verticali 
  • Scale a rampa 
  • Scale con gabbia 
  • Scale retrattili 
  • Scale mobili 

Scala alla marinara con gabbia di protezione

La scala alla marinara impiegata presso capannoni e magazzini industriali può essere sia di tipo esterno, per accedere a tetti che di tipo interno per accedere a piani rialzati e macchinari.

La scala alla marinara in ferro per raggiungere altezze oltre i 5 metri è dotata di gabbia a protezione per tutelare i lavoratori da cadute accidentali e per evitare accessi non autorizzati e pericolosi.

In ambienti ridotti viene impiegata sovente la scala alla marinara per interni per accedere a soppalchi e postazioni a diversi metri di terra in sicurezza.

Le scale esterne per capannoni sono configurate in base alla conformazione degli edifici e vengono realizzate per consentire il lavoro anche in condizioni avverse. 

Scale di sicurezza 

I capannoni, come tutti i luoghi di lavoro, devono essere dotati di sistemi e strutture di sicurezza. In questo contesto, le scale vengono impiegate per garantire una veloce e sicura evacuazione in caso di emergenza. L’impiego delle scale di sicurezza per capannoni è regolamentato secondo delle disposizioni ben precise a livello nazionale.

Per la progettazione, l’installazione e la corretta manutenzione delle scale per capannoni industriali, per il noleggio di piattaforme aeree e sollevatori, o per una consulenza specifica, rivolgiti al nostro staff tecnico!

Read More
X


    - Specifica meglio la tua richiesta