• Via Marche, 9 20090 Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI)
scale in corda alla marinara

Scale alla marinara per uso interno vs esterno: caratteristiche e materiali ideali

Nella progettazione di scale industriali per uso interno così come per ambienti esterni occorre tenere in considerazione le misure di sicurezza costruttive in vigore a livello europeo. A tale proposito, la normativa europea scale alla marinara dispone di indicazioni precise sui materiali di costruzione e l’applicazione di validi sistemi anticaduta per scale alla marinara

Normative scale alla marinara

Gabbia di protezione anticaduta

Come precisato anche nei precedenti articoli, le scale a pioli di altezza superiore ai 5 metri con un’inclinazione maggiore ai 75 gradi devono disporre obbligatoriamente di una gabbia a protezione anticaduta. Le scale di sicurezza alla marinara dunque vengono progettate se più alte di cinque metri con una gabbia a protezione al fine di evitare cadute di persone o oggetti in fase di salita e discesa.

Materiali solidi, resistenti e duraturi

L’articolo 113 del Decreto Legislativo 81/2008 per la costruzione delle scale alla marinara in ferro stabilisce che le scale alla marinara devono essere realizzate con materiali costruttivi adeguati e resistenti, in grado di garantire la sicurezza e la durata della struttura. Le scale alla marinara in alluminio dunque sono uno strumento adeguato, sufficientemente resistente e idoneo per ambienti di lavoro, tanto per uso esterno che interno.

Scale alla marinara misure e dimensioni

Le normative inoltre specificano tutta una serie di misure come, ad esempio, la distanza tra i pioli, la distanza tra la scala e il supporto e la larghezza della gabbia di protezione. Tutte le dimensioni devono essere rigorosamente rispettate in fase di progettazione e realizzazione della scale al fine di agevolare il lavoro in sicurezza da parte dell’utente finale.

Formazione, segnaletica e illuminazione

Tra i vari supporti per l’uso sicuro delle scale industriali segnaliamo anche una segnaletica adeguata, la formazione del personale e un corretto impianto di illuminazione per i luoghi con bassa visibilità e in caso di uso notturno.

Produzione scale alla marinara Milano

Scale DC è il partner affidabile per la fornitura di scale industriali e su misura a norma di legge a Milano e su tutto il territorio nazionale con una consolidata esperienza nel settore della costruzione e fornitura di scale professionali. Tutti i nostri prodotti vengono realizzati e certificati nel rispetto delle più rigide normative di sicurezza a livello internazionale, per offrire validi supporti per l’accesso a postazioni di lavoro elevate in completa sicurezza.

Read More
Scale scorrevoli industriali

Scale industriali con protezioni antiscivolo: tecnologie per migliorare sicurezza e durata

Nella progettazione delle scale industriali e professionali, la sicurezza è un fattore primario. Queste strutture non solo devono garantire la funzionalità, ma anche proteggere gli operatori da potenziali incidenti. L’introduzione di dispositivi di sicurezza sono indispensabili per realizzare scale industriali con protezioni antiscivolo e tecnologie per assicurare l’incolumità degli utenti.

Gradini antiscivolo e pedane sicure

I gradini antiscivolo sono uno degli elementi chiave nelle carpenterie industriali. Progettati con superfici speciali o rigate che aumentano l’attrito, riducono il rischio di scivolamento anche in condizioni di lavoro avverse. Inoltre, le pedane antiscivolo, che possono essere integrate in diverse aree delle scale professionali come base di lavoro o aree di riposo, offrono un’ulteriore protezione durante l’utilizzo, riducendo il rischio di infortuni.

Sistemi di contrappeso e stabilità

I sistemi di bloccaggio e di contrappeso sono essenziali per garantire la stabilità delle scale industriali in alluminio. I sistemi di blocco professionali impediscono il movimento accidentale della scala, mentre i contrappesi forniscono un equilibrio necessario durante il funzionamento della scala. Questi elementi, sebbene spesso sottovalutati, giocano un ruolo cruciale nel garantire che le scale rimangano ferme e sicure, soprattutto in ambienti di lavoro dinamici.

Ringhiere a protezione e gabbie di sicurezza

Le ringhiere a protezione sono un altro componente essenziale per le scale di sicurezza industriali. Oltre ad offrire un supporto sicuro agli utenti durante la salita e la discesa, garantiscono una protezione anticaduta e una presa sicura. In particolare, le scale alla marinara dispongono di gabbie a protezione che avvolgono la scala, offrendo una barriera aggiuntiva contro le cadute accidentali. Le gabbie anticaduta non solo aumentano la sicurezza, ma contribuiscono anche a creare un ambiente di lavoro più protetto.

Sistemi di ancoraggio sofisticati

I sistemi di ancoraggio sofisticati vengono applicati per migliorare ulteriormente la stabilità delle scale industriali in acciaio. Questi sistemi permettono di fissare saldamente la scala al suolo o a una struttura fissa, riducendo il rischio di movimenti indesiderati. L’uso di materiali innovativi e tecnologie all’avanguardia rende questi sistemi non solo sicuri, ma anche affidabili e durevoli nel tempo.

Produzione scale industriali sicure 

Per informazioni su scale moderne con tecnologie di sicurezza avanzate, rivolgiti a Scale DC.

Read More
Scale cimiteriali moderne

Scale cimiteriali moderne: praticità, resistenza e design

Essenziali per la manutenzione e la pulizia delle aree cimiteriali e realizzate in materiali resistenti e duraturi, come l’alluminio e il ferro, per affrontare le sfide ambientali e carichi di vario peso, le scale cimiteriali moderne sono realizzate per garantire massima praticità e sicurezza, con un design semplice e decoroso.

Tipologie di scale cimiteriali

Progettate per accedere a piani rialzati, per l’accesso ai loculi e per la manutenzione delle aree cimiteriali, le scale da cimitero possono essere di vario genere, di tipo fisso o mobile, a seconda del contesto e dello scopo di utilizzo:

Scale a castello in alluminio

Questo modello di scala professionale si presta per l’uso presso i cimiteri in quanto a stabilità e facilità di movimentazione. Può essere utilizzata come scala cimiteriale secondo necessità garantendo anche un’elevata praticità. Dotata di gradini antiscivolo e ringhiere di protezione, dispone di una comoda pedana per operare lavori in sicurezza di ogni genere.

Scale scorrevoli per cimiteri

Le scale scorrevoli possono essere di tipo frontale o laterale, sono dotate di dispositivi anticaduta e vengono utilizzate presso i cimiteri per la comodità di spostamento da un lato all’altro, per la manutenzione e le operazione di gestione dei loculi, senza intralciare altri visitatori.

Scale apribili industriali

La scala apribile ad un tronco o a doppia rampa viene comunemente utilizzata per semplici lavori di manutenzione e pulizia. Presso le aree cimiteriali le scale di tipo apribile sono disponibili per accedere a postazioni elevate per piccoli interventi in altezza, secondo necessità. Tra le prerogative di queste scale possiamo evidenziare la leggerezza, la facilità di posizionamento e il minimo ingombro.

Attrezzature cimiteriali

Oltre alle scale per cimitero, vi sono diverse attrezzature per facilitare i lavori presso i cimiteri. Scale DC dispone di una serie di strumenti pratici e sicuri per la movimentazione dei feretri, come:

  • Alza feretri professionali 
  • Calaferetri 
  • Carrelli porta feretri 

Scale cimiteri a Milano e provincia

Realizziamo con professionalità, scale per cimiteri pratiche e funzionali, realizzate secondo le normative di sicurezza e di costruzione vigenti per luoghi pubblici e di lavoro. Le nostre scale sono caratterizzate da un design funzionale e materiale di costruzione resistente, duraturo e facile da manutenere. Contattaci per maggiori informazioni!

Read More
X


    - Specifica meglio la tua richiesta