• Via Marche, 9 20090 Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI)

SCALE DC HA RICEVUTO L’ATTESTATO DI MERITO DALL’ASSOCIAZIONE AIL

Siamo orgogliosi di comunicare che l’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma ci abbia consegnato l’attestato di merito per il nostro impegno a sostegno della ricerca scientifica e alla lotta contro i tumori. Scale DC ha da sempre come punto cardine dei suoi servizi la persona, con prodotti realizzati per garantire la massima sicurezza dei lavoratori e con la partecipazione attiva ad iniziative a favore della comunità, contribuendo allo sviluppo e al benessere delle persone.

Il riconoscimento dell’Associazione AIL

Un forte “Grazie”, contenuto nelle parole: “Questo è il grazie per tutti i capitoli che con voi abbiamo potuto scrivere. Capitoli che raccontano solidarietà, impegno, stima e che, pagina dopo pagina, diventano vita“. Frasi che indicano il nostro impegno costante a fianco di istituzioni che si prendono cura delle fasce più deboli. Un contributo importante per dare speranza e aiuto concreto a tutti coloro che stanno affrontando una situazione difficile, perché si trovano a combattere una malattia seria.

I servizi dell’Associazione

Al fine di migliorare la qualità di vita dei malati e di sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue, AIL promuove e sostiene eventi ed iniziative per la ricerca scientifica e per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. L’Associazione, nata nel 1969, si impegna inoltre fornendo tutta una serie di servizi dedicati, assistendo i pazienti e le loro famiglie, accompagnandoli in tutte le fasi del percorso della malattia.

Un impegno concreto

Noi di Scale DC ci siamo presi l’impegno di sostenere e portare avanti i progetti e la ricerca scientifica contro le malattie del sangue intrapresi dall’Associazione AIL, un impegno concreto che ci rende orgogliosi di far parte di una realtà importante a fianco delle persone. I nostri prodotti, impiegati in strutture pubbliche e private, sono progettati per consentire un accesso sicuro e facile a dislivelli di ogni genere, con materiali solidi e a norma, per garantire la massima sicurezza in qualsiasi ambiente.

Impresa di valore

Oltre ad una presenza consolidata sul territorio in qualità di fornitori di scale industriali sicure e di qualità, i nostri servizi si estendono alla realizzazione di strutture e carpenterie metalliche, installazione scale e manutenzione, con servizi dedicati e scale customizzate. La partnership con AIL, oltre ad avvalorare il nostro impegno sociale come impresa, rafforza la nostra convinzione: la solidarietà è la più grande delle imprese!

Read More
Parapetto in alluminio

PARAPETTO IN ALLUMINIO: IDEALE PER METTERE IN SICUREZZA COPERTURE INDUSTRIALI

Per la messa in sicurezza di coperture e balconi, i parapetti in alluminio vengono realizzati su misura con dispositivi di sicurezza avanzati per garantire l’incolumità degli utenti. Il parapetto in alluminio garantisce un’ottima solidità strutturale ed è estremamente resistente alle intemperie, oltre a fornire una elevata versatilità costruttiva.

Realizzazione parapetti per tetti e coperture industriali

La progettazione di parapetti per balconi, tetti e coperture industriali richiede accuratezza e professionalità, sia nella fase di realizzazione che per l’installazione, oltre al rispetto delle normative di sicurezza e all’utilizzo di materiali di qualità.

Spesso costruiti con moduli per una maggiore versatilità di montaggio, i parapetti in alluminio sono leggeri e pratici da montare, ottimizzando tempi e costi di installazione e garantiscono una durabilità elevata, riducendo il numero degli interventi di manutenzione, sempre e comunque necessari per motivi di sicurezza.

I principali dispositivi di sicurezza di cui sono dotati i parapetti sono i corrimano, i correnti intermedi e le fasce fermapiedi realizzate a norma.

Profili in alluminio per balconi e terrazze

Oltre all’applicazione su tetti di edifici industriali e commerciali per garantire la sicurezza su percorsi elevati e circoscrivere zone di lavoro, i parapetti offrono una valida opzione anche per delimitare terrazze e balconi, con soluzioni esteticamente valide e durature.

  • La forma e la dimensione dei profili in alluminio varia per requisiti tecnici, come per la capacità di carico, che estetici, con soluzioni tonde, quadrate, a U, e così via.
  • I profili montanti possono avere canalature per l’inserimento di pannelli o altri elementi di riempimento e basi di fissaggio integrate o separate.
  • I profili corrimano sono solitamente tondi o piatti, ma possono essere anche personalizzati per soddisfare esigenze di tipo estetico o strutturali.

L’alluminio, oltre a garantire un’ottima durabilità e resistenza alla corrosione, si presta per la sua leggerezza contribuendo a non sovraccaricare le strutture sottostanti.

I manufatti di Scale DC

I nostri profili in alluminio vengono realizzati ed installati nel rispetto delle più rigide normative di sicurezza con materiali solidi e resistenti, e sono progettati per le installazioni su tetti, strutture ed edifici garantendo una protezione efficace e sicura. Possono infine essere abbinati a scale industriali in alluminio per accedere ad altezze elevate in completa sicurezza e autonomia.

Read More
scale a castello personalizzate

SCALE A CASTELLO O PALCHETTO: NORMATIVA, MODELLI E CARATTERISTICHE

I modelli di scale da lavoro trasportabili per interventi di varia natura presso siti industriali, cantieri, magazzini e stazioni di servizio possono avere diverse conformazioni e altezze, in base alle specifiche esigenze del committente. Le scale a castello si prestano per solidità e stabilità, e sono caratterizzate da una pratica pedana dotata di protezioni, che consente agli operatori una base di lavoro solida e sicura.

Scale a castello in alluminio

Denominate anche scale a palchetto, le scale a castello possono essere sia di tipo fisso che pieghevole, pur mantenendo una elevata rigidità e sicurezza in ambedue i casi. Entrambe le soluzioni sono comunque facili da trasportare e da posizionare in quanto realizzate con materiali di qualità leggeri e resistenti e equipaggiate nella maggior parte dei prodotti di ruote gommate con sistemi di bloccaggio sicuro, in fase di utilizzo.

Scale a castello normativa

Tutte le nostre scale sono conformi al Decreto Legislativo 81/2008 in merito alla sicurezza sul posto di lavoro, sono dotate delle dovute protezioni, di gradini e piani rigati antiscivolo e soddisfano la rigidità richiesta per la capacità di carico. Inoltre, disponiamo di diversi modelli di scale professionali costruiti nel pieno rispetto dei più rigidi standard di costruzione indicati dalla Normativa Europea EN 131/7, e debitamente marcate. 

Dotazioni di sicurezza della scala a palchetto

La sicurezza degli operatori è una priorità nell’ambito della progettazione scale da lavoro. Oltre ai materiali di costruzione validi e resistenti, tutte le scale dispongono di accortezze e dispositivi antiscivolo e anticaduta a protezione degli utenti. Tra i principali dispositivi di sicurezza delle scale a palchetto in alluminio possiamo evidenziare:

  1. Ampi gradini piani rigati
  2. Corrimano lungo la scala
  3. Ringhiera di protezione sulla piattaforma
  4. Piattaforma antiscivolo dotata di fascia fermapiedi
  5. Assale antiribaltamento

Vendita scale a castello professionali

Scale DC ha selezionato diversi modelli di scala a castello per uso sia interno che esterno, realizzati con materiale leggero e robusto per garantire un’usabilità elevata in un vasto campo di applicazioni, anche per l’utilizzo specifico in contesti di tipo industriale. Le nostre scale in alluminio sono personalizzabili in base alle specifiche esigenze del cliente, con prodotti realizzati su misura e scale speciali di qualità.

Read More
Scala speciale con protezioni laterali a scomparsa

SCALA A SCOMPARSA PER SOPPALCHI: RETRATTILI E FISSE

Le opzioni disponibili per dare accesso a livelli superiori quali mansarde e soppalchi sono molteplici e variegate. Dalla scala a scomparsa per soppalchi di tipo retrattile alle scale fisse allungabili, si può optare per modelli diversi sia per meccanismi che per tipologia di scala, per materiali e per il tipo di finiture.

Le scale salvaspazio per soppalchi

Quando lo spazio a disposizione per installare una scala per l’accesso al piano superiore è evidentemente limitato, o per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione del piano inferiore, la scala a scomparsa è sicuramente una scelta che viene naturale. Tra le varie tipologie di scale allungabili o “retrattili”, possiamo evidenziare tre tipologie principali:

  • Scala retrattile a pantografo

  • Scala retrattile a tronchi

  • Scala retrattile motorizzata

Scale per soppalco poco spazio 

Al fine di salvaguardare l’armonia visiva degli ambienti arredati, per non ostacolare la luce naturale della stanza e per non intralciare gli spazi, la scala a scomparsa per soppalco svolge un ruolo fondamentale, in quanto consente di accedere alla zona superiore in maniera facile e sicura, ma scomparendo completamente alla vista quando chiusa. La scala retrattile per soffitta viene infatti realizzata con materiali solidi e duraturi e con una botola a chiusura che ne garantisce la scomparsa. Quando si ha un accesso dalla parte laterale del soppalco, si può optare per una scala a scomparsa per soppalchi a parete.

Conformazioni della scala retrattile per soppalco

Come evidenziato, possiamo avere diverse tipologie di scale retrattili per soppalco, per mansarda, o per accedere a soffitte e terrazzi, con sistemi meccanici di apertura diversi tra loro, talvolta anche motorizzati, per agevolare le operazioni di apertura e chiusura. Sia che si tratti di scale retrattili a pantografo che di scale retrattili a tronchi, le scale allungabili dispongono di corrimani sulla parte superiore per agevolare la salita e la discesa e di piedini in gomma che stabilizzano la scala quando è completamente aperta. 

I consigli di Scale DC

La nostra proposta di scale a scomparsa per casa e ufficio comprende una serie di soluzioni di scale retrattili pratiche e funzionali, con soluzioni esteticamente valide e di design, sia per la scelta dei materiali che per le finiture. La scelta di una scala per mansarda a scomparsa tiene conto quindi di diverse esigenze di spazio, con soluzioni su misura e personalizzate.

Read More
X


    - Specifica meglio la tua richiesta